Termini e condizioni di vendita

I prodotti in vendita su www.mojitolab.it (di seguito il “Sito”) sono venduti e fatturati da Cirelli Olga, con sede in P.zza Santa Croce,13 80059 Torre del Greco (NA).

 

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1 Ambito di applicazione e conclusione del contratto

 

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (d’ora in avanti “CGV”) disciplinano l’offerta e la vendita attraverso il sito internet www.mojitolab.it (d’ora in avanti “Sito”) dei Prodotti (d’ora in avanti “Prodotti”) acquistati direttamente tramite il Sito.

1.2. Ai fini delle presenti CGV, qualora non espressamente comunicato diversamente, l’utente riconosce di effettuare l’acquisto per scopi non relativi ad attività commerciale, imprenditoriale, professionale.

1.3. L’ acquisto dei prodotti attraverso il Sito perfeziona un contratto di compravendita “a distanza” disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto legislativo 6 settembre 2005, n.206 e succ. mod. (Codice del Consumo) e dal D.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 di attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico.

1.4. Le presenti CGV si applicano a tutte le vendite dei prodotti effettuate tramite il Sito dalla CIRELLI OLGA IMPRESA INDIVIDUALE (d’ora in avanti anche “Società”), con sede legale in P.zza Santa Croce,13 80059 Torre del Greco (NA) P.Iva 08674941219, email: info@mojitolab.it .

Le presenti CGV possono essere modificate in qualsiasi momento ed eventuali modifiche saranno effettivamente vigenti dal momento della pubblicazione sul Sito nell’apposita sezione “Termini e condizioni”, raggiungibile anche tramite apposito link posto a piè pagina nella Homepage e durante la procedura d’acquisto. Gli utenti sono pertanto tenuti a prenderne visione  immediatamente prima di inviare un ordine.

 

1.5. Le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto di un Prodotto.

 

2. Registrazione al sito www.mojitolab.it

 

2.1. La registrazione al Sito è gratuita e non vincolante. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposita modulistica inserendo nome, cognome, indirizzo, email, password ed ogni altro campo obbligatorio e necessario alla Società per poter identificare il cliente e differenziarlo da eventuali ipotesi di omonimia.

 

La decisione di registrarsi è facoltativa e non necessaria per l’acquisto di Prodotti dal Sito.

 

La registrazione al Sito consente all’utente di effettuare nella propria area riservata diverse attività ed avere numerosi vantaggi tra cui:

 

a. Salvataggio automatico degli indirizzi di spedizione nella rubrica;

 

b. Accesso e consultazione di tutte le informazioni relative allo storico ordini e resi;

 

c. Informazioni anticipate delle offerte relative ai Prodotti;

 

d. Accesso ai servizi di assistenza post vendita;

 

e. Gestione dei propri dati personali con la possibilità di modifiche in qualunque momento;

 

f. Seguire lo stato degli ordini;

 

g. Accesso ai servizi dedicati che possono essere di volta in volta attivati dalla società venditrice.

 

2.2. Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono essere utilizzate esclusivamente dall’utente registrato e non possono essere oggetto di cessione a terzi. L’utente si impegna a tenere le credenziali di cui sopra segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. L’utente, inoltre, si impegna ad informare tempestivamente la Società in caso sospetti o venga a conoscenza dell’uso improprio delle proprie credenziali di accesso.

 

2.3. Nelle ipotesi in cui l’utente non ricordi oppure abbia smarrito la password necessaria per poter accedere alla propria area personale è possibile cliccare sul link “Hai dimenticato la password?” nella pagina di login. In seguito dovrà essere inserito l’indirizzo e-mail di registrazione per ricevere dal servizio assistenza della Società tutte le informazioni necessarie al ripristino la password.

 

3. Acquisto dal Sito

 

3.1. Qualora non espressamente comunicato diversamente, l’utente si dichiara consumatore, riconoscendo di effettuare l’acquisto per scopi non relativi ad attività commerciale, imprenditoriale, professionale.

 

3.2. La Società si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di bloccare account e transazioni che possano risultare anomale, senza che nulla sia dovuto, a qualsiasi titolo, a seguito di tali operazioni, che potranno essere segnalate alle Autorità competenti ed alle associazioni di categoria.

 

3.3. La Società, inoltre, si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da:

 

a. Utenti che abbiano rilasciato informazioni identificative false, incomplete o inesatte in sede di registrazione ovvero che non abbiano inviato in maniera tempestiva i documenti richiesti nell’ambito della procedura di pagamento di seguito descritta nel punto 9 e ss. o che abbiano inviato documenti non validi;

 

b. Utenti che siano stati sottoposti ad un procedimento penale per frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, per frodi relative a pagamenti con carta di credito;

 

c. Utenti già insolventi o con cui la Società abbia in corso contenziosi;

 

d. Utenti che abbiano in precedenza violato le presenti CGV.

 

3.4. Al fine di concludere il contratto relativo all’acquisto dei Prodotti sulla piattaforma online del Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo in via telematica alla Società seguendo le indicazioni predisposte sulla piattaforma. L’utente dovrà selezionare la quantità dei singoli Prodotti ed aggiungere i medesimi al carrello. Dopo aver inserito i dati richiesti, l’utente si impegna a verificarne la correttezza. In seguito sarà possibile scegliere le modalità di spedizione e di pagamento. Una volta inseriti i dati di fatturazione e di spedizione dei Prodotti non sarà più possibile effettuare modifiche.

 

3.5. Il modulo di ordine sarà archiviato nella banca dati della Società per il tempo necessario alla conclusione dello stesso e, comunque, nei termini legislativamente previsti. L’utente potrà accedere al modulo d’ordine e a tutti i dati ad esso relativi attraverso la propria area personale.

 

3.6. Il contratto di acquisto può essere concluso dagli utenti in lingua italiana oppure nelle altre lingue dei domini attraverso cui la Società esercita la propria attività di vendita telematica. Il servizio Clienti fornirà assistenza in ogni caso.

 

4. Disponibilità dei prodotti

 

4.1. I Prodotti acquistabili dalla Società sono gli articoli presenti sul Sito e possono appartenere a diverse categorie merceologiche; per ciascuno è prevista una pagina informativa (Pagina Prodotto) con informazioni descrittive ed informazioni sulla disponibilità.

 

4.2. Al fine di assicurare l'elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo, la Società verifica in tempo reale la disponibilità dei propri Prodotti. La richiesta di disponibilità del Prodotto non comporta alcun obbligo di acquisto a carico dell’utente e non è considerata il modo alcuno come prenotazione e/o ordinazione del Prodotto. La conferma di disponibilità comunque è da ritenersi vincolante solo se convalidata per iscritto dalla Società a pagamento avvenuto, con stato dell’ordine “confermato”.

 

4.3. Più utenti potrebbero procedere contemporaneamente all’ordine d’acquisto per il medesimo Prodotto e quest’ultimo potrebbe risultare, quindi, disponibile essendo invece esaurito o di non immediata disponibilità a causa di un errore informatico o di una erronea quantificazione dei prodotti disponibili essendo necessario per lo stesso ottenere il riassortimento. In tal caso la Società aggiornerà l’utente e cancellerà l’ordine (anche solo parzialmente), riaccreditando il relativo pagamento entro 30 giorni. La risoluzione del contratto di cui al presente paragrafo comporta la risoluzione di tutti i contratti accessori e collegati al medesimo.